
AutoreFlavio Alunni


Ivo Torello e gli strani casi di Ulysse Bonamy
Gli strani casi di Ulysse Bonamy è un ciclo letterario che finora si compone di quattro libri, ma ne arriveranno altri. Sono tutti
[...]

Il sogno di X: un tenebroso racconto onirico di William Hope Hodgson
Il romanzo breve Il sogno di X di William Hope Hodgson è un viaggio pazzesco. Un insieme ben congegnato di fantascienza, fantasy e
[...]

Che cosa si nasconde in Hypnos numero 11
Eccoci arrivati a Hypnos numero 11, la ormai celebre rivista italiana di letteratura weird e fantastica. Fino a ora sulla qualità di Hypnos non si discute, e
[...]

Prisma: racconti italiani dal futuro
Cassini, Crudeli, Fontana, Giraudi, Guiso, Minutilli, Moscarda, Peka, Petrucci, Rotelli. Non è una squadra di calcio, ma molto di più. Quelli elencati sono
[...]

Necronomicon per ragazzi, di Fabio Larcher (nei panni di Ismail Ibn Abdullah Alhazredi)
La gran parte di coloro che leggono regolarmente questo blog potrebbe già conoscere il Necronomicon, il libro citato nei racconti di Howard Phillips
[...]

La fantascienza di Fredric Brown
Gli storici curatori di Urania Carlo Fruttero e Franco Lucentini lo hanno definito il “massimo specialista dell’assurdo”. Un altro curatore di Urania, Giuseppe
[...]

Nel buio tra le stelle: un racconto horror fantascientifico al passo con i tempi
Il 2016 è stato un anno di scoperte scientifiche davvero speciali. Per dirne una, nel febbraio di quell’anno è stata annunciata la prima
[...]

Il vagabondo dello spazio, di Fredric Brown
Forse Il vagabondo dello spazio (Rogue in Space, 1957) non è il romanzo più famoso di Fredric Brown, scrittore meglio noto per libri come
[...]

Hypnos numero 10, un portale sul fantastico francese
È con una certa commozione che si viene oggi a parlare dell’agognato numero 10 della rivista Hypnos circa sette anni dopo l’uscita
[...]